Salta al contenuto principale

Piero Bosio ha ricondiviso questo.


La minaccia ibrida condominiale. Da: difesa.it/assets/allegati/8369… "2.1. Definizione di minaccia ibrida: azioni coordinate in più domini condotte da attori statuali e non-statuali, al di sotto della soglia del conflitto armato e spesso non attribuibili, mirate a danneggiare, destabilizzare o indebolire ...".
L'inquilino del piano di sopra ha un cane che abbaia forte tutto il giorno. Lo lascia fare. Io mi sento danneggiato, destabilizzato e indebolito perché mi disturba il sonno e il riposo notturno.
Questa voce è stata modificata (1 giorno fa)

Piero Bosio reshared this.


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Oggi, alla radio, ho sentito le previsioni del tempo. Hanno detto che le temperature sono scese e che fa freddo. Ma che bella scoperta. Del resto, a fine novembre, io mi aspetto che faccia freddo, come tutti gli anni, dove più le temperature scendono, più i costi per scaldarsi salgono. La conseguenza è che bisogna aprire il portafoglio per pagare il riscaldamento, per cui sarebbe più interessante una previsione della spesa per scaldarsi sulla base dei costi energetici cresciuti sensibilmente.

Piero Bosio reshared this.


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Oggi mi sono imbattuto in un canale YouTube di un avvocato con tendenze informatiche orientate alla cybersecurity che mi è piaciuto e voglio segnalarlo, nel caso tu non lo conosca già. Si tratta del canale di Veronica Paolucci.

youtu.be/W336ZhF09OI

Piero Bosio reshared this.


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


La UE promuove le politiche Green. La UE vuole affrancarsi dal gas e dal petrolio russo. Ma poi guarda che casini occorre fare per affrancarsi dal gas e dal petrolio russo, per metterlo in quel posto a Putin. Va a finire che se dimentichi un passaggio o una comunicazione, è lo Stato che te lo mette in quel posto. Ne vale la pena?

youtu.be/6YjG_eT49NY

Piero Bosio reshared this.


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


A me piace spalmare la nutella sulle fette biscottate e poi cospargerle di zucchero a velo, per poi mangiarle con del vino dolce o del latte.
Questa voce è stata modificata (4 settimane fa)

Piero Bosio reshared this.


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Emozioni infantili.
Fin da bambino la centrifuga della lavatrice ha suscitato in me forti emozioni.

Piero Bosio reshared this.


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Oggi la mia interfaccia non è il monitor del PC, ma l'oblò di una vecchia lavatrice che mi fa il bucato.

Piero Bosio reshared this.


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


L'UE vuole affrancarsi dal gas e dal petrolio russo. La UE spinge per politiche green, ecologiche, per soluzioni a basso impatto ambientale. Ma poi che fa? Promuove le fonti energetiche alternative? Incentiva il fotovoltaico? A me non pare. A me pare che la UE spinga per incentivare la sicurezza che, tradotto, significa riarmo. La UE promuove il sostegno all'Ucraina in guerra con la Russia, uno spreco di risorse su ambo i fronti che impatta negativamente su ambiente ed energia. Ma vaffanculo!

Piero Bosio reshared this.


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Questo genere di articoli mi incuriosisce e genera in me un prurito difficilmente risolvibile.

techcrunch.com/2025/10/09/ital…

Piero Bosio reshared this.


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Ho fatto un post dalla piattaforma federata di blog Ghost. Siccome mi seguo dalle mie istanze, il mio post compare nelle timeline delle mie istanze Mastodon, NodeBB, Friendica, ... dalle quali poi mi commento. Mi aspetto che i miei commenti da quelle istanze appaiono in calce al mio post su Ghost. Non è così, non compaiono. Ghost sì mi notifica i miei commenti, ma li tratta come se fossero messaggi privati, non li pubblica. Perché? Secondo me, non è così che dovrebbe funzionare la federazione.

Piero Bosio reshared this.

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Piero Bosio
@ggrey Ci sono diverse istanze incompatibili tra di loro. Ad es. Ghost vede il mio profilo su NodeBB, ma non carica l'immagine del profilo di NodeBB. Ma NodeBB vede il mio profilo su Ghost e carica l'immagine del profilo. Da NodeBB però non vedo i profili di Pleroma. Allo stesso modo NodeBB non vede il tuo profilo, se lo cerco non lo trova. Non so perché.

Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Dipendesse da me, il Premio Nobel per la Pace lo darei solo ai titolari di pompe funebri.

Piero Bosio reshared this.


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Ho visto che YunoHost propone l'aggiornamento di Ghost alla versione 6.2.0ynh1 che aggiunge ActivityPub a Ghost. Purtroppo l'aggiornamento nel mio caso è fallito. Così ho deciso di disinstallare la vecchia versione di Ghost e installare quella aggiornata. La nuova installazione è andata bene. Ora ho due istanze Ghost, una su YunoHost e una su VPS casalingo gestito da Proxmox con Docker. Devo dire che usare un VPS per poi metterci sopra Docker non è il massimo dell'efficienza. Pazienza.

Piero Bosio reshared this.


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Su YunoHost è uscito l'aggiornamento di NodeBB alla versione 4.6.0. Ho cercato di aggiornare la mia versione 4.4.6~ynh1, ma non ha funzionato. L'aggiornamento è fallito. YunoHost, ha addirittura cancellato di brutto la vecchia installazione di NodeBB. Il ripristino automatico preaggiornamento dell'applicazione è fallito pure quello. Funziona solo il ripristino da un vecchio backup. Il giocattolo si è rotto. Tanto vale prenderne uno nuovo, installando l'ultima versione. Peccato!

Piero Bosio reshared this.

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Piero Bosio
@ggrey Conosco Proxmox e lo sto usando. È un'ottima soluzione per gestire la virtualizzazione, ma richiede un minimo di competenza. YunoHost dovrebbe essere più alla portata di tutti e semplificare la vita ai principianti, ma non sempre è così semplice.

Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Ai cavalli, ai muli e agli asini si usa mettere i paraocchi. Sono dispositivi che impediscono all'animale di guardare ai lati e dietro perché non si distragga dal percorso programmato. Stare sulle piattaforme social centralizzate e chiuse, per me, è come stare con i paraocchi, non vedi cosa succede intorno a te, per non essere distratto dal percorso programmato. Stare sul Fediverso significa togliersi l'imbragatura dei paraocchi per allargare i propri orizzonti.
dati.beniculturali.it/lodview-…

Piero Bosio reshared this.


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


La ragione per cui tengo chiuse alle iscrizioni le mie istanze è quella che non intendo assumermi responsabilità nei confronti di terzi. Io non ho alle spalle uno staff di persone in grado di sostituirmi nella gestione e manutenzione dei server. Metti il caso che abbia un incidente, una malattia che mi impedisca di proseguire, chi si prenderebbe cura dei miei server? I miei ipotetici utenti si troverebbero spiazzati o costretti a cambiare istanza, con il rischio di perdere i propri dati.

Piero Bosio reshared this.


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Ho scoperto questo forum federato NodeBB dedicato al protocollo ActivityPub.
activitypub.space/
in reply to Piero Bosio

@Piero Bosio sì, è un'ottima risorsa che rende più facile discutere di #ActivityPub
In precedenza, c'era sempre la "categoria" community.nodebb.org/category/…

PS: le categorie del forum si possono seguire dal proprio account mastodon o da altro social federato: per esempio, la categoria activitypub.space/category/2/g… può essere seguita come @general@activitypub.space.
Per farlo, basta incollare il link della comunità nella casella di ricerca del proprio social

Fediverso reshared this.


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Per generare il link al feed rss del messaggio o topic in NodeBB, ho modificato il widget Topic.tpl e ho inserito questa linea di codice html nel modulo html del widget:
<a href="{relative_path}/topic/{./tid}.rss">{./title}</a>
tid sta per topic id e identifica il messaggio, mentre title è il titolo che NodeBB dá al messaggio. Ho notato che i feed rss generati da NodeBB non sempre vengono validati dal validatore atom/rss di W3C.

Piero Bosio reshared this.


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Con NodeBB mi sento come un bambino con un nuovo giocattolo. Se si dovesse rompere mi metterei a piangere.
Istanza NodeBB: forum.pierobosio.it

Piero Bosio reshared this.


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Girando per il Fediverso si fanno incontri simpatici e divertenti come questo,
q-e-d.it/happy/2007/

Piero Bosio reshared this.


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Siccome io dal mio profilo Mastodon mi seguo sul mio profilo NodeBB e viceversa, ci sono cose che non capisco nel comportamento di NodeBB. Quando sposto un messaggio dalla categoria Mondo di NodeBB ad un'altra categoria di NodeBB, mi ritrovo il messaggio rebloggato da me nella timeline di Mastodon. Misteri del Fediverso.

Piero Bosio reshared this.


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Ci credo poco ai droni Russi in Polonia. Credo di più al fatto che i potenti media occidentali sappiano come intortarci per bene.

it.insideover.com/guerra/droni…

Questa voce è stata modificata (2 mesi fa)

Piero Bosio reshared this.


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Giorni fa ho installato la piattaforma federata di forum NodeBB sul mio minipc con YunoHost. Ho visto che va bene e ne ho installata un'altra su un altro server con Webmin. YunoHost installa NodeBB con Postgresql come database. Tuttavia NodeBB usa Mongo come database nativo, così ho installato MongoDB su Webmin al servizio di NodeBB. Avendo due istanze NodeBB, mi concentrerò sulla seconda istanza, lasciando quella su YunoHost per esperimenti.
it.wikipedia.org/wiki/MongoDB

Piero Bosio reshared this.


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


A proposito di Giorgio Armani. Una vicenda, a mio avviso, squallida e vergognosa.

bergamonews.it/2016/05/04/www-…

Piero Bosio reshared this.


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Ho visto che la piattaforma di forum NodeBB è stata aggiornata alla versione 4.5.1. Sto testando la federazione della versione aggiornata su un nuovo server. Ho notato dei cambiamenti nella categoria world.
@news
@news

Piero Bosio reshared this.

in reply to Piero Bosio

La nuova versione di NodeBB ha alcune funzioni interessanti sulle impostazioni del #fediverso in ActivityPub: il relay e la categorizzazione degli hashtag che dovrebbe indirizzare il messaggio nella categoria corrispondente agli hashtag contenuti nel messaggio.

Piero Bosio ha ricondiviso questo.


La piattaforma di blog Ghost che ho installato da poco sul mio server casalingo con ip dinamico, mi chiede il codice inviato alla mia email per potermi loggare. Non lo fa sempre, ogni tanto lo fa. Come si disattiva tale funzione che ritengo una perdita di tempo? Il mio blog non è una banca. Metti che per un qualsiasi motivo il server di posta sia down o la mail sia rifiutata, non posso loggarmi. Poco male, sui social e sui blog si cazzeggia. Vale la pena tutto questo per cazzeggiare?

Piero Bosio reshared this.

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Piero Bosio

@ggrey

Sì, ho visto. Infatti cambio spesso dispositivi e pc tra Linux, Windows, Android e quella verifica mi sta proprio antipatica e se trovo un modo per disattivarla, lo farei subito.


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Non capisco perché Ghost mette queste limitazioni alla sua piattaforma e il senso della frase.

Hosted ActivityPub Usage Limits.
Self-hosters are free to use the hosted ActivityPub service, up to the following limits:
2000 max. followers
2000 max. following
max. 100 interactions per day (interactions include: create a post/note, reply, like, repost). If your usage exceeds this, you’ll need to switch to self-hosting ActivityPub as explained above.

docs.ghost.org/install/docker#…

Piero Bosio reshared this.

in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂

@notizie

Ghost è una piattaforma molto accattivante e al momento federata solo se la si installa sotto Docker. Mi piacerebbe adottarla per il mio sito web, ma poi non vorrei che finisse come MovableType, software inizialmente opensource e GNU, poi diventato software proprietario e a pagamento.

in reply to Piero Bosio

@Piero Bosio capisco, ma Ghost è comunque un progetto molto più importante, sostenuto bene dal punto di vista finanziario e con Ampi margini di sostenibilità, Oltre al fatto che vuole porsi come alternativa etica e federata al pessimo Substacks.
Stiamo quindi parlando di un progetto analogo a WordPress con un bassissimo rischio di abbandono

Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Oggi ho voluto provare l'installazione della piattaforma di blog Ghost via Docker e testare la federazione in selfhosting sul mio server casalingo. E' andato tutto bene. Ghost ha caratteristiche molto accattivanti, tuttavia ci sono cose che non mi piacciono, come l'invio della mail di verifica per accedere alla piattaforma, la limitazione a 2000 max followers, a 2000 max following e max 100 interactions per day che mi lasciano perplesso e deluso. Di seguito alcuni screenshot di Ghost.
Questa voce è stata modificata (2 mesi fa)

reshared this


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Una delle caratteristiche interessanti della piattaforma di forum NodeBB è quella di permettere ai visitatori del forum di iniziare una discussione o rispondere in una discussione senza doversi iscrivere al sito. Basta usare il nickname ospite o un nickname a propria scelta. Per abilitare questa caratteristica gli admin del forum devono dare i privilegi opportuni all'utente ospite nelle categorie del forum. Ogni categoria poi può essere configurata indipendentemente.
@news @announcements

reshared this


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Una cosa bella di NodeBB è il Riepilogo, una email che NodeBB ti invia con il riassunto dei post che hai scritto e ai quali hai partecipato, con il link al post. Tu puoi configurare la periodicità, ad es. giornaliera, settimanale, bisettimale, mensile o disattivarla. Io ho ricevuto la mail con il riepilogo oggi e, per me, patito della memoria storica, fa piacere, perché una email resta nel tempo.

reshared this


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Su NodeBB, nella pagina di configurazione della Federazione, sezione filtraggio, viene visualizzata una informazione interessante: "Questo NodeBB è attualmente a conoscenza di 101 server". Appena installato, i server erano 0. Dove li posso trovare elencati questi 101 server? Non ho trovato alcuna lista nelle impostazioni per poter interagire con questi server.

reshared this


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Ho aggiornato YunoHost alla v. 12.1.14. Ora, dopo ogni backup e aggiornamento di applicazione mi compare un messaggio angosciante che può durare da pochi secondi a diversi minuti: Sto cercando di comunicare con il server, la connessione al server è stata interrotta per ragioni sconosciute. A quel messaggio segue una domanda altrettanto angosciante: forse "yunohost-api" potrebbe essere down?

Me lo chiedi a me? E che ne so io del servizio API di YunoHost.

reshared this

in reply to Piero Bosio

Per sapere se il servizio API di Yunohost è down, mi devo collegare al server via SSH e dare il comando: sudo systemctl status yunohost-api.
La risposta al comando è: attivo e avviato. Quindi la causa del messaggio precedente non dipende dalle API di YunoHost.

Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Ho smanettato tra gli stili di NodeBB. Ho scoperto che se tolgo il tema ufficiale Harmony e ne metto un altro, nelle categorie sparisce un dato importante: il link per poter menzionare la categoria nel Fediverso. Con il tema Harmony il link è presente nella pagina principale di ogni categoria. Ad es. nella categoria News, si può leggere: Questa categoria può essere seguita dal social web aperto tramite lo pseudonimo news@host1.bosio.info. Se cambio tema, non leggo più quella informazione.
@news

reshared this

in reply to Piero Bosio

Ho anche notato che le skin di NodeBB con il tema Harmony pare non funzionino. Per farle funzionare occorre cambiare tema. Ma se cambio tema, poi perdo l'informazione per poter referenziare le categorie.

Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Ho visto che la piattaforma federata di forum NodeBB dispone di un complesso sistema di privilegi configurabili sia a livello globale, sia a livello di ogni singola categoria, sia per ogni utente. Smanettando tra le opzioni di configurazione dei privilegi, non so come ho fatto, ma sono perfino riuscito a tagliarmi fuori. Ho dovuto ripristinare il database da un backup per poter tornare ad accedere al forum.
@news

reshared this


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Uno dei posti da visitare qui ad Andora in Liguria è il museo mineralogico. "Situato al primo piano di Palazzo Tagliaferro, il Museo Mineralogico “Luciano Dabroi” può essere considerato, per quantità e per qualità, il secondo Museo di Mineralogia d’Europa."
Volevo andare a visitarlo oggi, solo che sul sito web lo danno aperto: dal giovedì alla domenica, 18.00 - 22.00.
Palazzo Tagliaferro
Largo Milano, Andora (SV)

@general-discussion

museodabroi.palazzotagliaferro…

reshared this


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Sto cercando di capire come funziona la categoria mondo senza categoria della piattaforma di forum NodeBB.

@world@host1.bosio.info
@general-discussion

reshared this


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Qui ad Andora la ferrovia e la stazione sono state spostate più nell'entroterra e al posto della vecchia ferrovia è stata fatta una pista ciclabile inaugurata quest'anno. Sono stato all'inizio della pista ciclabile. Peccato che la ex galleria ferroviaria sia ancora chiusa, perché oltre c'è il golfo di Cervo, San Bartolomeo al mare e Diano Marina che dovrebbero essere collegate, si spera presto.

ivg.it/2025/06/andora-inaugura…

reshared this


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Voglia di mare. A me piace andare in quelle calette isolate, dove l'acqua è trasparente, difficili da raggiungere, se non dal mare, lontano dalla calca. Qui ad Andora in Liguria, una di queste calette è conca verde, un posticino da sogno, non facilmente accessibile, ma ci si va lo stesso.

reshared this


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Ho scoperto che se si installa la piattaforma federata di forum NodeBB in una cartella del dominio (ad es. esempio.com/forum) come suggerisce YunoHost, la federazione poi non funziona, almeno io non sono riuscito a capire come farla funzionare in quel caso. Per fare funzionare la federazione, occorre installare NodeBB nella root radice del dominio o nella root radice di un sottodominio (ad es. forum.esempio.com). Così ho dovuto reinstallare NodeBB.
@general-discussion

reshared this


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Ieri pomeriggio mentre stavo prendendo il sole all'ombra, mi sono divertito a configurare NodeBB che ho installato sulla piattaforma YunoHost rigorosamente in selfhosting su minipc, all'indirizzo host1.bosio.info/forum .
Le iscrizioni al forum, finché resterà in vigore il GDPR europeo, resteranno rigorosamente chiuse, perché sono troppo minchione per sottomettermi a tale assurda normativa.

reshared this


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Oggi, qui ad Andora in Liguria, alle 9.30 di mattina, ci sono appena 33ºC in casa. Io mi ci trovo appena bene con questa temperatura, mi sento al caldo e la mia pressione si abbassa.

reshared this


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Ieri sera ho chiesto ad alcune pizzerie qui ad Andora in Liguria se facevano servizio a domicilio, perché andare in paese non si trova da parcheggiare in questo periodo e la mia auto aveva un problema alla batteria. Nessun servizio a domicilio. Così mi sono fatto le bruschette al forno con pane, olio, pummarola, mozzarella di bufala, origano e sale. Accompagnate con birra fresca, sono una bontà, ottime sostitute della pizza.

reshared this


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Oggi ho visto che YunoHost offriva l'aggiornamento dell'applicazione NodeBB da versione 4.4.4 a 4.4.6 e ho voluto aggiornarla. Purtroppo l'aggiornamento, nel mio caso, non è riuscito. Sarà per il prossimo giro.

reshared this

in reply to Piero Bosio

Per installare la versione 4.4.6 di NodeBB tramite YunoHost, nel mio caso, occorre disinstallare la versione 4.4.4 e installare ex novo la versione 4.4.6. In quel caso l'installazione funziona, ma si perdono tutti i messaggi e le configurazioni se non sono stati fatti dei backup da qualche parte.

Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Ieri sera ho visto un film luuungo di oltre tre ore, su Timvision: Killers of the Flower Moon. Mi è piaciuto per la colonna sonora. A 10 minuti dalla fine si è esaurita la batteria del cellulare che uso come hotspot, era tardi, sono andato a dormire. Questa mattina ho visto gli ultimi 10 minuti.
it.wikipedia.org/wiki/Killers_…

reshared this


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Io gestisco due istanze Friendica su due distinti server casalinghi, una su piattaforma YunoHost e una su piattaforma Virtualmin. Entrambe le istanze Friendica sono configurate per ricondividere o rebloggare in automatico i post che scrivo dalle mie istanze Mastodon e Lemmy. Mi chiedevo se in questo modo faccio spam.

reshared this

in reply to Piero Bosio

Ho notato che in Friendica manca l'indicizzazione dei propri commenti, almeno io non ho trovato la funzione che indicizza i propri commenti.

Piero Bosio ha ricondiviso questo.


A me piace questa affermazione:
"oggi, invece di impiegare computer ed algoritmi energeticamente efficienti che forniscono sempre risposte esatte, utilizziamo generatori di stronzate credibili, affamati di energia come mostri, e poi cerchiamo con vari mezzi di depurare i loro output di tutte le affermazioni sbagliate."

calamarim.medium.com/pillole-d…

reshared this

in reply to Piero Bosio

trovo l'articolo sbroccante. Troppo. Semplicemente , e' dall'era del bronzo che la tecnologia non si ferma. E non si fermera' ora. E' dal tempo della pietra che nessuna tecnologia e' davvero deterministica, tantomeno perfetta.
in reply to Uriel Fanelli

@uriel

Quello che dici è vero nella Fisica quantistica dove vige il principio di indeterminazione. Nell'Informatica classica, basata su codice binario, penso che non ci sia molto spazio per l'indeterminazione.


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Rendi Internet di nuovo fantastico (una riflessione di @uriel sul forumverso)

Lemmy e Kbin, e ora Piefed, stanno crescendo più rapidamente all'interno del #Fediverso rispetto a Mastodon, soprattutto se si considerano i picchi specifici innescati dagli eventi legati a Reddit.

keinpfusch.net/make-internet-g…

@fediverso

reshared this

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Devol ⁂
@emama diciamo anche che hanno mancato la transizione dall’internet su PC a quello su smartphone. Che invece quelli con i soldi hanno fatto meglio…
in reply to informapirata ⁂

Malgrado tutto, non vedo nei soldi o in certo capitalismo il male.
Io pendo che sia in problema di ruolo dei soldi ( come al solito) e di concezione stessa di una certa cultura economica.
Se vieni allevato a fare il parassita per una paio di generazioni, questi sono i risultati.
E non e' solo un problema di internet.
Questa voce è stata modificata (3 mesi fa)

Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Questa notte ho fatto un sogno sistemistico. Ho sognato il terminale Linux da dove fuoriusciva una intensa luce azzurra. Il comando sudo veniva sostituito dal comando godo, io cercavo di fare l'aggiornamento di Mastodon con il comando godo apt upgrade mastodon, ma nel terminale compariva la figura di papa Leone che mi diceva: sei disarmante.

reshared this


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Nella mia ricerca di piattaforme forum federate per il mio sito web, ho trovato Discourse, una interessante piattaforma opensource scritta in Ruby e JavaScript, simile a NodeBB e che federa tramite un plugin ActivityPub. L'ho trovata anche su YunoHost, ma per installarla e provarla sul mio minipc casalingo, purtroppo, YnH avvisa che l'app è guasta secondo le sue verifiche e potrebbe guastare il sistema. Peccato, mi toccherà installarla manualmente quando ne avrò voglia.
en.wikipedia.org/wiki/Discours…

reshared this


Piero Bosio ha ricondiviso questo.


Mentre sono qui, rilassato, in vacanza ad Andora in Liguria, ho pensato di installare l'applicazione NodeBB dalla piattaforma YunoHost che gira sul mio minipc casalingo. L'installazione è andata bene, peccato solo che la versione installata non sia l'ultima, ma quella precedente. Ora cerco di capire come si configura e se NodeBB fa per me.

reshared this

in reply to Piero Bosio

Ho navigato tra le pagine di configurazione di NodeBB e devo dire che le prime impressioni sono positive. NodeBB mi sta piacendo per la sua versatilità di configurazione. Non ho ancora visto e testato il tutto, tuttavia continuerò a testarlo e ad approfondire la sua conoscenza. Di seguito alcune schermate delle pagine di configurazione.


Il Terminale di Webmin dietro il proxy


Qui ci sono alcune direttive Apache2 che ho dovuto configurare per fare funzionare il Terminale della piattaforma Webmin quando lo si vuole fare lavorare dietro un Proxy.

Di default Webmin sta in ascolto sulla porta 10000 in locale.

In questo modo il server Apache2 resta in ascolto sulla porta 443 https e inoltra tutte le richieste alla porta 10000 dove è in ascolto il server Webmin in selfhosting sul mio minipc.

SSLProxyEngine On
ProxyRequests off
RequestHeader set Front-End-Https On
ProxyPreserveHost On
ProxyPass / https://localhost:10000/
ProxyPassReverse / https://localhost:10000/
RewriteCond %{HTTP:Upgrade} websocket [NC]

RewriteCond %{HTTP:Connection} upgrade [NC]

RewriteRule ^/xterm/?(.*) "wss://localhost:10000/xterm/$1" [P,L]



Aggiornamento applicazione di social network federata Friendica su piattaforma YunoHost.


Questa istanza di social network federata Friendica gira sulla piattaforma YunoHost, installata su un minipc casalingo con un processore Intel N95, 8 GB di ram DDR5 saldata.

L'altro giorno ho fatto il check update di sistema e YunoHost mi ha proposto l'aggiornamento di Friendica dalla versione 2024.03 alla versione 2024.08.

YunoHost, prima di aggiornare una applicazione, fa sempre il backup della versione corrente installata e poi aggiorna.


Screenshot schermata di YunoHost, log di backup applicazione.

Il backup dell'applicazione è durato circa 22 minuti, perché il database di Friendica era un malloppo di 10GB di dati.

Dopo il backup di Friendica, YunoHost ha aggiornato l'applicazione Friendica.


Screenshot schermata YunoHost di log aggiornamento applicazione Friendica.

L'aggiornamento della sola applicazione è durato circa 44 secondi. In totale, tra backup e applicazione, l'aggiornamento è durato circa 23 minuti.



Considerazioni sulla installazione di YunoHost su mini-pc


Questo sito web utilizza cookie tecnici e di sessione. Proseguendo la navigazione su questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie.